La pandemia Covid-19 ha gravato sul nostro Paese non solo dal punto di vista sanitario ma anche da quello economico, con numerose famiglie ed imprese tuttora in grande difficoltà finanziaria. Proprio per questo, il Governo ha messo a disposizione alcuni incentivi molto utili per le famiglie per determinati lavori da svolgere, specialmente per quanto riguarda la messa in sicurezza (sisma bonus) e l’efficientamento energetico (eco bonus) degli immobili.
Si tratta del tanto discusso SuperBonus del 110% previsto nel Decreto Rilancio, che permette di avere una detrazione o uno sconto in fattura per numerose tipologie di lavori, non solo per singole abitazioni ma anche per interi condomini, per le spese sostenute dal 1 Luglio 2020 fino al 31 Dicembre 2021.
Inoltre, il Governo, anche per quest’anno ha confermato l’Ecobonus, per lavori che hanno come scopo principale il miglioramento energetico degli edifici, come ad esempio la sostituzione dei serramenti.
Detrazione del 65% e del 50% per gli interventi di risparmio energetico
Con l’Ecobonus, confermato anche quest’anno, è possibile ottenere una detrazione fiscale dell’IRPEF per il miglioramento energetico della propria abitazione o del condominio, a patto che con i lavori effettuati si consegua una reale diminuzione del fabbisogno energetico dell’edificio rispetto ai valori precedenti all’intervento.
Per quanto riguarda la riqualificazione energetica globale la detrazione spettante pari al 65% della spesa sostenute è pari a € 100.000 mentre nel caso della sostituzione di finestre comprensive di infissi la detrazione spettante del 50% della spesa sostenuta è di € 60.000.
Ecobonus 50% o Superbonus 110% per la sostituzione dei serramenti?
Per la sostituzione dei serramenti e degli infissi della propria abitazione è possibile sfruttare le agevolazioni sia dell’Ecobonus sia del Superbonus recentemente attivato dal Governo. Bisogna però effettuare delle distinzioni tra i due incentivi, che hanno specifiche ed obiettivi diversi.
- Per quanto riguarda il Superbonus del 110%, si potrà sfruttare una detrazione sul cambio serramenti soltanto se essi sono collegati ad un isolamento delle superfici opache verticali orizzontali ed inclinate (cappotto termico) che interessino almeno il 25% della superficie lorda disperdente dell’edificio o dell’unità immobiliare o ad un intervento sulle parti comuni dell’edificio per sostituire gli attuali impianti di riscaldamento con altri centralizzati o la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale nelle singole unità immobiliari e nelle villette a schiera . Dovrà quindi essere una sostituzione funzionale, in linea con gli obiettivi del SuperBonus.
- Per quanto riguarda invece l’Ecobonus 2020, si può sfruttare solo per sostituire serramenti ed infissi esterni, come finestre ecc.. Si potrà usufruire della cessione del credito o dello sconto in fattura del 50% in dieci anni al fornitore di beni e servizi che si occupa dei lavori. Anche per quanto riguarda questo incentivo, però, i nuovi serramenti dovranno rispettare i limiti minimi di trasmittanza termica, in base anche alla zona climatica in cui si vive.
Per concludere, è bene scegliere con attenzione quale incentivo sfruttare se si vuole effettuare una sostituzione di infissi e serramenti, in base anche al lavoro specifico e all’obiettivo che si deve soddisfare. Data la relativa complessità dell’ecobonus 110% la sola sostituzione degli infissi permette al contribuente, invece di usufruire direttamente della detrazione fiscale o del credito di imposta, di optare per un contributo sotto forma di sconto in fattura fino ad un importo massimo pari al corrispettivo dovuto, anticipato dal fornitore che ha effettuato gli interventi il quale potrà recuperarlo sotto forma di credito di imposta cedibile ad altri soggetti, banche e altri intermediari finanziari.
richiedi preventivo
Hai bisogno di un preventivo, un sopralluogo o del nostro catalogo?
Compila il form sottostante, senza obbligo d’impegno
TOCCA
|
Visita il nostro showroom, prenota una visita presso lo Showroom a Padova. |
---|---|
CHIAMACI |
049 760 988 |
OPPURE
|
|